U/16 - Esaltante terzo posto al 22^ Torneo Nazionale di Rovereto.
02-01-2012 21:29 -

Nonostante sia passato qualche giorno, non si è spenta, in casa Upv Buggiano, la soddisfazione per la bella prova offerta della squadra Under 16 al 22^ Torneo di Natale organizzato a Rovereto dalla società locale. Una manifestazione di assoluto prestigio, che ha richiamato nella cittadina trentina ben cinquantadue formazioni, divise tra Under 13, Under 14 e Under 16, impegnando ben dodici diverse palestre, con una organizzazione da prendere ad esempio. La categoria Under 16, in particolare, ha schierato al via venti squadre, che si sono date battaglia con un programma gare serrato. Nella prima giornata, l´Upv ha conquistato il primato nel proprio girone, il C, battendo nell´ordine Sporting Parella Torino (2-0), Rolleri Volley School Vigolzone Pc (2-1), e Pallavolo Rovereto (2-0). Coach Ribechini ha fatto ruotare a più riprese l´intero organico delle dodici atlete. La seconda fase ha visto l´Upv, seconda miglior prima, seconda la classifica avulsa, inserita in un girone a tre, con accesso assicurato ai quarti di finale per le prime due. La prima partita, contro il Volley Team Milano, è andata in crescendo, due set a zero per le borghigiane, nonostante un inizio non facile e l´oggettiva forza delle avversarie. Il secondo incontro, contro il locale Volano Volley, si è invece risolto in quaranta minuti di gioco (altro 2-0); risultato, primo posto, e quarto di finale contro una seconda proveniente da altro girone, nello specifico il Parella Torino già incontrato il giorno prima. Nonostante la difficoltà data dallo spostamento di palestra e dall´ora tarda (le 19.00), l´Upv ha mostrato grande maturità ed energia, vincendo ancora per 2-0 e mettendo in mostra un gioco sì impostato sulla potenza dell´attacco di posto quattro ma anche sull´organizzazione della fase difensiva e di ricezione. Il tabellone ha "regalato", per le ore 09.00 della mattina seguente, una difficile semifinale con la favorita Ponti sull´Isola di Bergamo, squadra espressione di un settore giovanile molto apprezzato in Lombardia, finalista nella stagione precedente con il gruppo ´95. Nel decisivo incontro si è manifestato il primo passo falso, perché le lombarde hanno giocato davvero bene, mettendo in mostra una tecnica e una organizzazione invidiabili, ma le borghigiane non sono riuscite a mettere in mostra la proverbiale grinta, perdendo in modo troppo remissivo: troppi gli errori gratuiti, anche sul 22-20 del secondo set, momento in cui la squadra di Ribechini è andata davvero ad un passo dal riaprire i giochi. La delusione per la mancata finale è stata smaltita immediatamente; i ritmi serrati del torneo hanno costretto l´Upv a tornare subito in campo per il 3^-4^ posto, partita che non ha avuto storia: il Basilisco, altra compagine trentina giunta a sorpresa tra le prime quattro dopo aver eliminato Crema, si è arresa 25-16, 25-12. Ponti, "giustiziera" di Borgo, si è poi aggiudicata il Torneo superando agevolmente in finale l´altra Toscana, il Calenzano. Tutto bello, si diceva. Bello il contesto, bello lo spirito di gruppo mostrato dalle bimbe, bello il tifo del pubblico giunto da Borgo, bello il supporto incrociato tra le "nostre" e le atlete di Calenzano, bellissima la premiazione nel Palazzetto dello Sport di Rovereto e, a ciliegina, emozionante il premio individuale a Irene Sasselli quale miglior libero della tre giorni (a giudizio degli allenatori). Esperienza unica, formativa, per la quale staff e squadra non mancano di ringraziare la società, nella persona del presidente Landi, presente a Rovereto, e i dirigenti, quelli sul posto e quelli che hanno lavorato da casa. Grazie anche alla società amica della Scuola Volley Pistoiese, segnatamente al d.t. Caramelli, per il permesso accordato alle proprie atlete Baroncelli e Gori.
Il team: Martina Focosi (k), Sara Baroncelli, Irene Vichi, Marina Marchetti, Alessandra Gori, Irene Sasselli, Alice Pellegrini, Greta Piattelli, Yafreisi Franco Pinales, Irene Fichera, Anisa Spata, Veronica Bettaccini. 1^ All. Davide Ribechini 2^ All. Ambra Russo Dir. Acc. Pietro Fichera.
Fonte: staff
[
]
